Marèttimo tra mare e trekking: Vaccaro ci racconta un’isola verde da vivere 365 giorni...

Grotte marine di una bellezza straordinaria, piccole baie di ciottoli e calette sabbiose, acque azzurre che fanno da cornice ad un panorama selvaggio e incontaminato. Marèttimo, la più lontana delle isole Egadi, ci svela...

Amp contro la pesca a strascico illegale. Venti nuovi dissuasori a Marèttimo

La tutela dell'ecosistema marino prosegue grazie alle attività dell'Amp (Area Marina Protetta) che per contrastare la pesca a strascico illegale sotto costa ha posizionato ulteriori 20 dissuasori antistrascico ripopolanti nelle acque di Marèttimo. Un'iniziativa che mira...

Grotta della Ficaredda

Così chiamata per l’albero di fichi che un tempo cresceva sulla sommità, è famosa per il forte odore che si respira al suo interno, dovuto alla presenza di esemplari dell’Uccello delle Tempeste (Hydrobates pelagicus),...
Grotta del Cammello

Grotta del Cammello

A mezzogiorno il sole penetra attraverso l’apertura circolare della volta e dà vita ad un emozionante gioco di luci e colori. Raggiungibile dal paese imbarcandosi allo Scalo Nuovo o allo Scalo Vecchio e procedendo...

Grotta Perciata

Una delle più suggestive grotte di Marèttimo, prende il nome “Perciata”, ovvero “bucata” nel dialetto locale, dall’ampia apertura alla sommità. Ricca di stalattiti, stalagmiti e depositi calcarei, ha un fondale cristallino in parte sabbioso. Il...

Grotta della Bombarda

Per la sua imponenza si potrebbe definire “il duomo” (“la cattedrale” si trova sott’acqua) delle grotte dell’isola. Trae il suo nome dal caratteristico “soffio” che si crea durante le mareggiate all’interno di una piccola...

Area Marina Protetta, gestione sostenibile delle coste: arriva una nota di merito dalla Spagna

Per l'Area Marina Protetta Isole Egadi arriva una nota di merito. Una lode per la gestione sostenibile degli spazi costieri, quale esempio di buone pratiche. Il riconoscimento viene dalla Spagna, e precisamente dal comune...

Favignana, a margine della giunta nazionale Unpli, presentato il portale turistico delle isole Egadi...

La giunta nazionale dell’Unpli ha fatto tappa a Favignana. Nel weekend, nella splendida cornice offerta da Palazzo Florio, si sono svolte due sessioni di lavoro a cui hanno partecipato i delegati regionali. Sabato mattina, a...

Grotta del presepe

Così chiamata per via delle stalattiti e stalagmiti dalle forme particolari, che ricordano i personaggi della natività, la grotta è una delle tante visitabili in barca.

Grotta del Tuono

Con i suoi fondali blu, deve il nome al suono prodotto dal mare quando si infrange con forza sulle sue pareti e rimbomba nella volta a cupola come fosse un tuono.